Main Menu

  • Home
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Cronache della Mezzaluna
    • Di profilo
    • Didascalie
    • La riscoperta delle Americhe
  • L’anteprima
  • Le Librerie
  • Online Shop
    • Tutti i numeri
    • Ebook
    • Collana Zazie
    • Abbonamenti
  • PhotoJournalism Award 2018
    • WINNERS 2018
    • Shortlisted projects 2018
    • Winner exhibition 2016
    • PhotoJournalism Award 2016
    • EXHIBITION | Johanna-Maria Fritz | LIKE A BIRD
  • Il mio account
  • Chi Siamo
  • Cassa
  • Contattaci

Il Reportage

  • Home
  • In Evidenza
    • Care lettrici, cari lettori, cari abbonati, il numero 60 è l’ultimo numero ...

      23 Ottobre 2024
    • Presentazione Reportage numero 60 | Mercoledì 30 ottobre | Officine fotografiche Roma

      18 Ottobre 2024
    • Presentazione Reportage numero 59 | 11 luglio ore 19 | Officine fotografiche ...

      4 Luglio 2024
    • Presentazione Reportage numero 58 | 22 aprile ore 19 | Officine fotografiche ...

      12 Aprile 2024
    • Presentazione Reportage numero 56 e 57 | 19 gennaio ore 19 | ...

      11 Gennaio 2024
    • Presentazione Reportage numero 57 | 16 gennaio ore 19 | Officine fotografiche ...

      9 Gennaio 2024
    • Presentazione Reportage numero 56 | Martedì 17 ottobre | Officine fotografiche Roma

      9 Ottobre 2023
    • Let the bād speak | Sette artisti a Torino dall’Iran e dall’Afghanistan

      23 Settembre 2023
    • I libri che abbiamo letto su Reportage numero 55

      5 Settembre 2023
  • Rubriche
    • Rachad e l’arca di Noè - di Laura Silvia Battaglia

      18 Gennaio 2018
    • "Beirut stories" - Vivere in una prigione senza sbarre - di Maria ...

      26 Novembre 2013
    • "Beirut stories" - Solo questa infanzia - di Maria Camilla Brunetti

      8 Novembre 2013
    • Un Fiore al Pigneto - di Fernando Acitelli

      18 Ottobre 2013
    • Una ninnananna contro la 'ndrangheta - di Federica Tourn

      12 Luglio 2013
    • “Giornalista non sparire” - di Angelo Mastrandrea

      10 Gennaio 2013
    • "Osservatorio" - I casi di femminicidio in Italia continuano a salire.

      22 Ottobre 2012
    • "Osservatorio" - Don't forget Sarajevo! - Elezioni in Bosnia-Erzegovina.Vince il voto etnico ...

      11 Ottobre 2012
    • Cronache della Mezzaluna
    • Di profilo
    • Didascalie
    • La riscoperta delle Americhe
  • L’anteprima
    • Ponte sullo Stretto braccio di ferro tra i pro e i contro ...

      28 Novembre 2024
    • Kibera, la baraccopoli che verrà spazzata via entro dieci anni | Fotoreportage ...

      21 Novembre 2024
    • I libri che abbiamo letto su Reportage numero 60

      20 Novembre 2024
    • Coi bambini di Mosul a sette anni dalla “liberazione” | Testo e ...

      19 Novembre 2024
    • Filoamericana, super italianizzata l’Albania vive ancora coi bunker | Testo e foto ...

      11 Novembre 2024
    • “Né con Putin, né con Zelensky, ma la priorità è vincere la ...

      6 Novembre 2024
    • Intervista a Paola Agosti | di Maria Camilla Brunetti

      14 Ottobre 2024
    • Con Milei l’Argentina corre il rischio di una nuova dittatura | Testo ...

      8 Ottobre 2024
    • Un cinema su quattro ruote che va da Rimini in Senegal | ...

      8 Ottobre 2024
  • Le Librerie
  • Online Shop
    • Tutti i numeri
    • Ebook
    • Collana Zazie
    • Abbonamenti
  • PhotoJournalism Award 2018
    • WINNERS 2018
    • Shortlisted projects 2018
    • Winner exhibition 2016
    • PhotoJournalism Award 2016
    • EXHIBITION | Johanna-Maria Fritz | LIKE A BIRD

L’ANTEPRIMA

  • L'ANTEPRIMA

    La prima casa di riposo per prostitute anziane – di Fabrizio Lorusso foto di Giorgio de Camillis

    Elia Guadalupe ha un sorriso inconfondibile da nonnina complice. Porta sempre un cappellino da baseball la cui visiera nasconde il ...
    11 Novembre 2014
  • L'ANTEPRIMA

    E il Dragone cinese conquista anche l’Egitto – di Giuseppe Acconcia foto Getty images

    In Egitto va di moda la moglie cinese. Vi si dice che chi sposa una donna cinese non è tenuto ...
    11 Novembre 2014
  • L'ANTEPRIMA

    Sri Lanka, dieci anni fa la tragedia dello tsunami – testo e foto di Massimo Vita

    La strada che da Colombo porta a Mutur, nel nord-est del Paese, è un lungo lembo d’asfalto che dopo un ...
    11 Novembre 2014
  • L'ANTEPRIMA

    “Aquí Radio Venceremos” gli anni della clandestinità – di Tiziana Rinaldi Castro

     foto Archivio Mupi Transmite Radio Venceremos, voz oficial del frente Farabundo Martí para la Liberación Nacional, emitiendo su señal guerrillera ...
    9 Ottobre 2014
  • L'ANTEPRIMA

    E adesso Israele valuta i frutti della ricostruzione – di Francesca Mannocchi e Andrea Vignali – foto di Alessio Romenzi

    All’interno dello Speciale Gaza L’entrata è un tornello unidirezionale: sbarre che scorrono su sbarre in senso orario, dai piedi alla ...
    9 Ottobre 2014
  • L'ANTEPRIMA

    Pinocchio dappertutto – le sceneggiature inedite di Carmelo Bene – di Luisa Viglietti

      Questa è la storia di una serie di film mancati, che non ebbero neppure un “cominciamento”, sei sceneggiature inedite ...
    9 Ottobre 2014
  • L'ANTEPRIMA

    Quando Ivrea voleva essere la nuova “città dell’uomo” – testo di Giancarlo Liviano D’Arcangelo foto di Francesco Mattuzzi

    Contemplare, e riflettere. Rinvigorire le dosi di razionalità a mia disposizione, e provare ad afferrare la sacche di realtà che ...
    22 Luglio 2014
  • L'ANTEPRIMA

    Gezi Park, un movimento che cova sotto la cenere – di Christian Elia foto di Mauro Guglielminotti

    La sala da tè è la stessa. Al centro del dedalo di vie che innervano Beyoglu, il quartiere centrale di ...
    22 Luglio 2014
  • L'ANTEPRIMA

    L’Aquila con le macerie cinque anni dopo il sisma – testo e foto di Fabio Bucciarelli

    Mio padre è nato in Abruzzo, e Pineto – un piccolo paesino a pochi chilometri da Pescara – rappresenta il ...
    1 Luglio 2014
  • L'ANTEPRIMA

    L’accaparramento delle terre che strangola l’Etiopia – Portfolio di Alfredo Bini

      Praticato su larga scala il “land grabbing” garantisce agli investitori internazionali un ritorno economico certo con margini di  rischio ...
    1 Aprile 2014
← 1 … 33 34 35 36 37 38 →

Commenti Recenti

  • “Qui in Siberia troviamo i malati anche durante le bufere ...

    E' impressionante di come vivono i russi a Kachug sperduti ...
    michele paternuosto
  • Il “mondo di ieri” a via del Corso – di ...

    Antica Cappelleria dell'Urbe Lombardi Facebook (3) Via Merulana 12, Roma · ...
    Rita Vagnozzi

Latest Tweets

  • No Twitter messages.

10 anni de Il Reportage

7 anni de Il Reportage

Numero in Libreria

Il numero 60 di Reportage apre con un’intervista di Maria Camilla Brunetti alla fotografa Paola Agosti, che racconta la sua lunga carriera, i grandi personaggi che ha incontrato, gli avvenimenti storici di cui sono testimonianza le sue foto.

Segue un reportage sulla delicatissima situazione che vive l’Argentina sotto il regime del presidente iperliberista Milei (testo e foto sono di Daniele Balicco).

Graziano Graziani, invece, è stato in Ucraina, tra i giovani dell’estrema sinistra, la cui posizione può essere sintetizzata con lo slogan “né con Putin, né con Zelensky”.

Continua...

Collana Zazie

Perché Zazie?

Il nome della nuova collana di libri in formato digitale di Reportage è un omaggio al romanzo Zazie nel metro dello scrittore francese Raymond Queneau. Abbiamo scelto Zazie in primo luogo perché amiamo Queneau e amiamo Zazie, la sua impertinenza, la curiosità, la ribellione nella saggezza. Amiamo la sua voce, il modo in cui vede il mondo e il linguaggio che Queneau ha inventato per lei... Continua...

  • Home
  • In Evidenza
  • Rubriche
  • L’anteprima
  • Le Librerie
  • Online Shop
  • PhotoJournalism Award 2018