-
Il Rwanda all’attacco delle confessioni religiose – di Daniele Bellocchio
Un’idiosincrasia tra Stato e religioni sembra aver travolto il Rwanda negli ultimi mesi. Il presidente del Paese delle Mille Colline, ... -
Like a bird. Intervista a Johanna-Maria Fritz – di Maria Camilla Brunetti
Johanna-Maria Fritz è la fotografa vincitrice del Reportage Photojournalism Award 2018 con il suo lavoro “Like a bird” incentrato sulla ... -
Migranti, diminuiscono gli arrivi ma aumenta la mortalità – di Ilaria Romano
Nel 2017 hanno raggiunto l’Europa, attraverso le rotte del Mediterraneo, 171.694 persone. Nel 2016 erano state 363.504, l’anno prima oltre ... -
Il Reportage a Che Festival! by Music for Peace
Siamo molto lieti di presentare il numero 34 di Reportage nella splendida Genova sabato 2 giugno alle ore 18 all’interno ... -
E l’Africa rivoluziona l’agricoltura con lo smartphone – di Daniele Bellocchio
Uno smartphone è ormai un’appendice del nostro corpo, uno strumento che è divenuto parte integrante di noi e l’abitudine al ... -
Presentazione di Reportage numero 34
Siamo molto lieti di invitarvi martedì 8 maggio dalle ore 19 alla serata di presentazione del nuovo numero di Reportage, ... -
Il labirintico “camminare” di Bernhard – di Micaela Latini
Tra le tante altre cose, un’opera letteraria è anche un luogo di memoria del vissuto, e il luogo è in ... -
Quel disegno strategico che tenta di sdoganare i “fasci”. Editoriale di Riccardo De Gennaro
Pubblichiamo qui in integrale l’editoriale che apre Reportage numero 33 (gennaio-marzo 2018) scritto dal direttore Riccardo De Gennaro Più ... -
Mesfin, il profugo etiope che divenne milionario – di Daniele Bellocchio
Ci sono delle storie che vanno controcorrente, che si scontrano con quella che è la visione comune indotta dal pregiudizio ... -
Tutti gli arretrati di Reportage a soli sette euro dal primo al 14 febbraio
Attenzione, attenzione: dal primo al 14 febbraio tutti gli arretrati di Reportage saranno disponibili a soli sette euro anziché dodici. ...